SEO Test News1
May 09, 2020
Lasciate un messaggio
SEO Test News1
SEO Test News1: gli ultimi sviluppi nei test SEO
L'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è una componente essenziale del marketing online che aiuta le aziende ad aumentare la loro visibilità ai potenziali clienti. Con la crescente concorrenza nel panorama digitale, è diventato più importante che mai rimanere aggiornati con gli ultimi sviluppi delle tecniche di test SEO. In questo articolo, esploreremo le ultime tendenze e tattiche emerse nel mondo dei test SEO.
Immettere l'aggiornamento di Google Bert
L'aggiornamento BERT di Google è uno degli sviluppi più significativi che hanno avuto luogo nei test SEO. In sostanza, Bert rappresenta le rappresentazioni dell'encoder bidirezionale dai trasformatori. È un algoritmo di apprendimento automatico che Google utilizza per elaborare il linguaggio naturale e comprendere le sfumature dell'intento di ricerca degli utenti. L'aggiornamento BERT ha sostanzialmente cambiato il modo in cui Google valuta i contenuti Web e ne determina la pertinenza per le query degli utenti.
Le implicazioni di Bert sono di vasta portata. Ad esempio, significa che i proprietari di siti Web che cercano di ottimizzare i propri contenuti per SEO devono concentrarsi sulla fornitura di contenuti pertinenti e di alta qualità che soddisfano l'intento delle query di ricerca degli utenti. Ciò significa capire cosa sta cercando il tuo pubblico di destinazione e realizzare contenuti che affrontano i loro punti deboli e offre soluzioni alle loro domande.
Inoltre, significa che i proprietari di siti Web devono smettere di fare affidamento su tattiche SEO obsolete come il ripieno di parole chiave e invece spostare la loro attenzione per migliorare l'esperienza utente complessiva del proprio sito Web. Ciò include il miglioramento dell'architettura del sito, la semplificazione della navigazione e la garanzia di velocità di caricamento della pagina rapide, poiché questi fattori svolgono un ruolo fondamentale nella classificazione delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Una nuova era di indicizzazione mobile-first
Un'altra tendenza significativa emersa nei test SEO è l'indicizzazione mobile. Con gli utenti che si spostano costantemente dai desktop a favore dei dispositivi mobili, Google ha adattato di conseguenza i suoi algoritmi di ricerca per dare la priorità ai siti Web ottimizzati mobili.
Ciò significa che i proprietari di siti Web devono garantire che il loro contenuto Web sia ottimizzato per i dispositivi mobili, inclusi smartphone, tablet e altri dispositivi portatili. Ciò può comportare la semplificazione della progettazione del sito, ridurre al minimo il disordine e l'utilizzo di caratteri più grandi e più facili da leggere. Significa anche dare la priorità alle funzionalità di misura mobile come tempi di caricamento della pagina veloce, design reattivo e immagini e video ottimizzati.
Con i dispositivi mobili ora che rappresentano più della metà di tutto il traffico web, è essenziale dare la priorità all'ottimizzazione mobile quando si conducono i test SEO. La mancata risoluzione dei problemi di ottimizzazione mobile può comportare scarse prestazioni del sito Web, tassi di conversione inferiori e perdita generale di visibilità nei risultati dei motori di ricerca.
L'ascesa della ricerca vocale
La ricerca vocale è un'altra tendenza emersa nei test SEO negli ultimi anni. Con l'emergere di altoparlanti intelligenti, dispositivi vocali e assistenti virtuali come Siri e Alexa, i consumatori si stanno trasformando sempre più alla ricerca vocale come un modo più veloce e conveniente per esplorare il web.
Ciò ha implicazioni significative per i test SEO. Per avere successo nell'era della ricerca vocale, i proprietari di siti Web devono concentrarsi sulla creazione di contenuti che rispondono direttamente alle domande di conversazione degli utenti. Ciò significa concentrarsi su parole chiave conversazionali a coda lunga che corrispondono meglio agli utenti del linguaggio naturale che conducono ricerche vocali.
La creazione di contenuti che soddisfi i requisiti degli algoritmi di ricerca vocale significa anche rimanere in cima agli ultimi sviluppi nel mondo dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico. Gli algoritmi di ricerca vocale si basano sull'apprendimento automatico per comprendere il contesto delle query degli utenti e fornire i risultati di ricerca più accurati. Ciò significa adattare la strategia dei contenuti per soddisfare queste tecnologie in evoluzione e rimanere al passo con la curva.
Conclusione
Il test SEO è un campo che si evolve continuamente man mano che la tecnologia e il comportamento del comportamento dell'utente. Come abbiamo esplorato in questo articolo, rimanere davanti alla curva nei test SEO richiede di adattarsi alle ultime tendenze e tattiche, dall'indicizzazione mobile-first alla ricerca vocale. Tenendo presente questi fattori, i proprietari di siti Web possono creare contenuti Web ad alte prestazioni che soddisfino le aspettative dei consumatori moderni e si classificano più in alto nelle SERP.