[GooBot]:
[[languagefloat]]
banner

Notizia

Quali sono le nuove opportunità per l'industria dei mobili?-芽尖-精英组-陈依琳

May 15, 2021

Lasciate un messaggio

Dopo il crollo del 2018, la tendenza generale dell'industria dei mobili nel 2019 è ancora in depressione. Il tasso di crescita della maggior parte delle imprese è sceso di oltre il 20%e alcune imprese hanno mostrato una crescita negativa. Le imprese principali sono ancora così e le piccole e medie imprese di mobili di medie dimensioni si aggirano sulla linea di vita e mortalità.

 3 (5)

A peggiorare le cose, l'escalation della guerra commerciale indebolirà il business delle esportazioni di prodotti per mobili domestici. È probabile che le imprese del commercio estero adeguaranno la loro strategia di mercato e si rivolgeranno a toccare il mercato interno. L'adeguamento continuo della politica abitativa interna aumenta anche l'incertezza dello sviluppo del mercato dei mobili. Sotto l'effetto Matthew, le piccole e medie imprese sono in pericolo e devono sfruttare nuove opportunità di mercato il più presto possibile.

Quindi, dove apparirà il prossimo "tuyere" dell'industria dei mobili?

 O1CN011kQZFW12AyeTVQ0_!!2179434678

La tendenza a perseguire la salute del prodotto è ovvia

Gli incidenti di sicurezza dei mobili, come il rovesciamento degli armadi e della formaldeide che superano lo standard, hanno causato molta opinione pubblica. I consumatori contemporanei prestano maggiore attenzione alla protezione ambientale e alla sicurezza dei prodotti per mobili e la loro comprensione dei prodotti per mobili è più completa con lo sviluppo della rete. Pertanto, le imprese di mobili e materiali da costruzione devono assumere "protezione ambientale" e "sicurezza" come importanti parole chiave dell'intera produzione di prodotti.

 2 (6)

Se le imprese possano fornire certificati pertinenti, se possono fornire formaldeide, toluene e altri servizi di test di follow-up, è un motivo importante per i consumatori di decidere se acquistare un prodotto. Inoltre, nel piatto e nei materiali in legno massiccio, i consumatori preferiscono legno massiccio. Alcuni nuovi materiali più rispettosi dell'ambiente, come bambù, metallo e così via, diventeranno anche i materiali di mobili che saranno popolari tra i consumatori in futuro. Le imprese di mobili possono effettuare ricerche e sviluppi innovativi su nuovi materiali.

 2 (4)

L'industria dei mobili sta entrando nell'era a basso profitto. Il potere contrattuale dei consumatori è in costante miglioramento, il che propone requisiti più elevati per la produzione, la prevendita e il post-vendita, il marketing e altri aspetti delle imprese. Non mancano nuove opportunità nel settore. Abbiamo bisogno di un paio di occhi bravi a scoprire.

 1 (3)


Quali sono le nuove opportunità per l'industria dei mobili?

 

L'industria dei mobili sta vivendo un boom negli ultimi anni, con sempre più consumatori che si interessano all'arredamento e al design della casa. Con questa maggiore domanda arrivano nuove opportunità per produttori, rivenditori e designer. In questo articolo, esploreremo alcune delle nuove opportunità che stanno emergendo nel settore dei mobili.

 

1. Personalizzazione

Una delle tendenze emerse negli ultimi anni è il desiderio di mobili personalizzati. I consumatori non sono più contenti di design e colori standard. Vogliono personalizzare i loro mobili per adattarsi ai loro gusti e preferenze individuali. Ciò rappresenta una nuova opportunità per i produttori di creare progetti più unici e personalizzati. La personalizzazione può anche comportare profitti più elevati, poiché il prezzo per un mobile personalizzato è in genere superiore alla sua controparte standard.

 

2. Materiali sostenibili

Man mano che i consumatori diventano più attenti all'ambiente, c'è un crescente interesse per i materiali di mobili sostenibili. Le aziende che utilizzano materiali sostenibili come bambù, legno di recupero e materiali riciclati, stanno trovando successo sul mercato. Inoltre, i consumatori sono anche disposti a pagare un premio per i mobili che sono rispettosi dell'ambiente.

 

3. Vendite online

La pandemia di Covid -19 ha accelerato il passaggio allo shopping online. Questo vale anche per il settore dei mobili. Con sempre più consumatori che acquistano online, è importante che le aziende abbiano una forte presenza online. Ciò include avere un sito Web intuitivo, coinvolgere gli account di social media e un forte piano di marketing digitale.

 

4. Servizi di abbonamento

I servizi di abbonamento stanno diventando sempre più popolari nel settore dei mobili. Aziende come Feather e Casaone offrono mobili a noleggio, consentendo ai clienti di affittare mobili per un periodo di tempo specifico. Questa è un'ottima opzione per i consumatori che si muovono frequentemente o che sono alla ricerca di soluzioni di mobili temporanei. Questa tendenza è anche vantaggiosa per produttori e rivenditori che possono guadagnare entrate ricorrenti da questi abbonamenti.

 

5. Mobili da esterno

La pandemia ha anche provocato un maggiore interesse per la vita all'aperto. Dato che più persone trascorrono del tempo nei loro spazi esterni, c'è una crescente domanda di mobili per esterni. Ciò offre un'opportunità per i produttori e i rivenditori di sviluppare e commercializzare nuovi progetti e collezioni di mobili per esterni.

 

6. Mobili intelligenti

Man mano che la tecnologia intelligente diventa più onnipresente, c'è un'opportunità per i produttori di mobili di incorporare la tecnologia nei loro progetti. I mobili intelligenti possono includere funzionalità come stazioni di ricarica integrate, illuminazione automatizzata e controllo della temperatura. Ciò può offrire ai consumatori una maggiore comodità e rendere la loro esperienza di vita domestica più piacevole.

 

7. Realtà virtuale

La realtà virtuale può aiutare i consumatori a sperimentare i progetti di mobili in modo più coinvolgente. Fornendo esperienze di realtà virtuale, i consumatori possono avere un'idea migliore di come appariranno i loro mobili nelle loro case. Questa tecnologia consente inoltre ai clienti di personalizzare i propri progetti di mobili nella realtà virtuale prima di effettuare un acquisto.

 

In conclusione, l'industria dei mobili sta vivendo un periodo di crescita ed espansione. Con nuove tendenze e tecnologie che emergono sempre, ci sono molte opportunità per i produttori, i progettisti e i rivenditori per avere successo. Personalizzazione, materiali sostenibili, vendite online, servizi di abbonamento, mobili per esterni, mobili intelligenti e realtà virtuale sono solo alcune delle aree in cui si sta espandendo l'industria dei mobili. Mentre i consumatori continuano a cambiare ed evolversi, sarà interessante vedere come l'industria dei mobili risponde a queste tendenze.

 

Iscriviti per ottenere l'ultimo aggiornamento.

[GooBot]: [GooBot]: